Percorso di Mindfulness per i professionisti della relazione di aiuto

La mindfulness, o presenza mentale, è la base su cui si sviluppano qualità e stati mentali salutari, facendo perno sullo sviluppo della capacità di gestire la propria attenzione.
Si accompagna alla chiarezza e si fonda sul rilassamento e sulla calma interiore. E’ una qualità mentale che, come le altre, può essere sviluppata sulla base di un percorso di addestramento, attingendo ai saperi e alle pratiche dello yoga e della meditazione, integrati con i principi della psicologia occidentale.
Ha tre funzioni principali: attuale (essere pienamente in ciò che accade e compio), retrospettiva (cogliere dati nella memoria) e prospettica (lanciare un’intenzione nel futuro).
L’assenza di mindfulness è un presupposto di confusione, distrazione, illusione, indolenza, ansia, preoccupazione, avidità e rabbia, di stati mentali promotori di malessere.
L’Istituto Transculturale per la salute intende dare il suo contributo a partire da una esperienza trentennale di formazione nell’area della relazione mente-corpo, proponendo un percorso di mindfulness per medici, psicoterapeuti, psicologi e operatori sociali, in grado di fornirne fondamenti storici ed esperienziali e strumenti didattici.
Il percorso prevede sessioni pratiche alternate a momenti di condivisione e di formazione didattica.
Fornire ai partecipanti elementi di mindfulness da utilizzare nella professione come ausilio per
· Migliorare la propria resilienza;
· Ridurre lo stress del lavoro di relazione d’aiuto;
· Gestire le proprie emozioni e i propri pensieri negativi;
· Sviluppare l’empatia con colleghi e clienti.

SEDE DIDATTICA E ISCRIZIONI

GRT Gruppo per le Relazioni Transculturali
Istituto Transculturale per la salute
Via Molino delle Armi 19
20123 Milano
tel 0039 02 26 68 18 66
mail: scuola@grtitalia.org

www: www.istitutotransculturale.it